ALCUNI CANTI

 

     I canti che seguono, fanno parte della tradizione. Spesso si presentano in più versioni. Di ognuno riporto quella più ricorrente. I versi a volte sono in dialetto stretto (in tal caso la vocale e è “muta”); altre volte sono in un dialetto italianizzato (in tal caso la vocale e va pronunciata chiaramente). Comunque, quando è scritta in grassetto, la e va pronunciata chiaramente.

 

 Stornelli     

 

     Il canto degli stornelli nel passato costituiva il momento più esaltante nelle feste paesane. Tutti li cantavano per esprimere allegria, amore, odio, gelosia, invidia, dispetto, tristezza, ma soprattutto per esprimere la gioia di cantare in piena libertà, senza remore o inibizioni di sorta. Gli stornelli avevano origine diversa: potevano essere importati da regioni più o meno lontane, potevano essere tramandati di generazione in generazione, potevano essere improvvisati sul momento. Quasi sempre si accompagnavano al suono dell’organetto.

     Ogni stornello si compone di 3 versi. Il primo può essere di 11 o di 5 sillabe. In quest’ultimo caso va tagliata la parte iniziale del canto (equivalente a 2 battute musicali). Gli altri due versi (il 2° ed il 3°) sono di 11 o 12 sillabe (e a volte di 10).

     Quando in uno stornello i versi sono solo 2 (come capita spesso), il secondo va ripetuto, in modo da avere l’equivalente di 3 versi.

 

ALLEGRO (IN2)    

 

 

 

               


 


 

 

All'addasciùme[1] c'è ‘na grossa pioggia,

quest'è l'amore mia che ci passeggia. (2 volte il 2° verso)

 

Amor’amore,

l’amore non si fa sse non si monta,

se nen se mette ‘ncuórpe la semènta.

 

Amore mia,

‘na sera tu sié ditte a mé “carogna”;

ma n’atre cómm’a mé glie truóve ‘nfré…

 

Amore mia,

nne me ne cure se ‘mpuórte la robba,

basta che puórte sana la percoca.

 

Amore mia,

sié ditte ca veniv'a scartecciàje.

Glie marre[2] suo’ fenit’i nen sié venute.

 

I guarda che vertù che tè la donna,

porta l'acqua ‘ncape i nen se ‘nfónne. ( 2 v.)

     Porta l'acqua ‘ncape i nen se ‘nfónne,

     porta le méla ‘mpiétte i nze le magna,

     quanne piglia marite ce le quenzégna.

 

I l'acqua deglie mare è turchinèlla,

la léngua delle donne è parlarèlla. (2 v.)

 

Io me ne voglio andà lontano tanto,

dove non mi ritrova nemmeno il vento. (2 v.)

     Nemmeno il vento,

     manco la luna che cammina tanto. (2 v.)

 

I quanne nascé ie, nascé la rosa;

nascé la gelosia della casa. (2 v.)

 

Ie tiénche ‘ne marite ciche ciche,

glie so’ mannate agli uórte pe 'nzalata,

‘na ciammaruca spóglia gli è spaventate.

 

La mamma del mio amore non mi parla,

se créde ca i vuóglie amà la figlia. (2 v.)

     Se créde ca i vuóglie amà la figlia,

     pe mé che se glie faccia fritt’all'uóglie

     i repassate che ‘na spica d'aglie. 

 

La vita della donna è cómm'all'uóglie:

la sèra è bbona i la mmatina è miéglie. (2 v.)

 

Merìquela, merìquela de fratta,

ie cchiù te guarde i cchiù te fè morétta. (2 v.)

          

‘Ncim'aglie piétte ti' ‘na cèrqua tónna,

teccasse própia a mé raccò la glianna. (2 v.)

 

O Filomena,

quando cammini pe 'ssa strada piana.

la gonna balla e la terra trema.

 

O Marïuccia,

remitte glie pecine ca chievìzzeca,

sennó vè gli acqua-frusce i te gli acciòppeca.

 

O tira tira,

quattro cavalli tirano le rote

e lo mio amore tira la calamita.

 

Un giorno me n'andavo fosso fosso,

trovai lo mio amore a lavà le cosse. (2 v.)

     Trovai lo mio amore a lavà le cosse,

     allora io ci  disse: "Che stè a fà iésse?"

     E lei mi rispose: "Quanta sié féssa!"    

 

Amore mia,

nne vuóglie cantà cchiù ca mó me basta,

la voce p'addemane nne me rèsta.

 

     Peppinèlla “la ricciolina”, la simpaticissima ultracentenaria della Forcella,[3] quando è di buonumore, cioè spesso, intona ancora, con voce schietta e ben cadenzata, gli stornelli che seguono:

 

Sse me guardate,

dicetimélle che cosa voléte.

Voléte glie mio cuore? Perché ‘mparlate?

 

Amava ‘na morétta montagnola:

chélle ch’avéva in cuore mi le dicéva.

     Mó che s’è fatta furba, ‘sta vagliona,

    chélle che tiéne ‘ncore se lo mantiéne.

 

Andato pe ‘ssa strada,

mèzz’a ni boschi morta pe la séte,

per bere, bello mia, róscia ‘ncarnata,

     mi dài ‘na béveta d’acqua, se ce l’avéte?

     Chélla mi disse: “Bive alla cannata,

     refréscati ‘ssi cuor quanta voléte.”

 

Sentì ‘na voce,

chiglie è lo bello mia, vo’ rifà pace.

     E ce venisse gli Angel’alla Croce,

     ca ie che tè nen ce refacci pace.

 

Bène ti voglie,

a pasci l’èrba cómm’agli aconiglie,

     a pasce l’èrba cómm’agli aconiglie,

     le béne che t’ho date le rivoglie.    

 

     A Campoli Appennino, che dista 3 o 4 km. da Pescosolido, si cantano questi altri stornelli.[4] Per la maggior parte sono in lingua italiana e perciò la vocale e va pronunciata chiaramente. Solo qualcuno è in dialetto (e quindi con la vocale e “muta”).

 

Affàcciati in finestra, se ci sei;

dàcci ‘na goccia d'acqua, se ce l'hai;

se non ce la vòi dà, padrona sei.

 

Bellina che ti tengo facciafrónte,

non ti posso parlar, ti tengo a mènte. (2 v.)

 

Eccoci, bella mia, son ritornato,

le tue bellezze m’hanno richiamato. (2 v.)

 

Fior di chepèlla,

staséra me la sento calla calla:

me va da litigà co’ la copèlla.

 

Fior di limone,

con la farina se fa le pane,

co’ le ragazze se fa gli amóre.

 

Fior di radice,

la figlia della vedova mi piace

se la potessi avé, campo felice.

 

Fiore di menta,

ie m’ ðglie métte ‘mpiéd'all'acqua santa,[5]

che ‘n'occhie guard'a Dije i ‘n'altr'all'amante.

 

Fiore di menta,

la menta non si coglie se non si pianta,

l'amore non si fa se non si monta.

 

Fiore di pepe,

se non ce la vói dà, fàccela véde,

la peparola pe pestà le pepe.

 

Ie me ne voglio ì vèrzo Liórno[6],

dove ci sono chésse (o ce l'ave ditte) che ce la dànno

la sera, la mmatina e a mezzogiorno.

 

Io di stornelli ne sacce tante,

ne pòzze carecà ‘ne bastemènte.

Chi ne sa cchiù de mé, se faccia auante.

 

I quanne la ceciara se marita,

i chi ce dà glie spache i chi la ciocia. (2 v.)

     Chi ce dà glie spache i chi la ciocia,

     i chi ce dà la pizza ‘nquelerata (o ‘ncennerata). (2 v.)

 

La bella mia sorella Filomena,

se l'è portata via la tramontana,

se l'è tirata via l'aria serena.

 

La vostra madre nte marita apposta,

pe nne leuà la rosa alla fenèstra. (2 v.)

 

Ma quanta sona bène ‘st’organétte,

ma quanta c’è cchiù biéglie chi glie sona,

le corde so’ venute da Milano.

 

Sona, sinatori, sinate alègre,

ce la volemi fà festin'e cante. (2 v.)

    Ce la volemi fà festin'e cante,

    ce la volemi fà ‘n'ora contènta. (2 v.)

 

Vede che zinale fatte a lènza (o a pizzo),

quando cammini si véde la panza    

se véde glie boschétte de Fiorènza (o tra le colonne).

 

     Uno stornello di Sora:

                                     Amore mia,

                                     sse màmmeta nte nzóra[7], me glie taglie,

                                     glie métte pe pennàcchie aglie cappéglie.

    

     E uno di Balsorano:

                                      Nne véde l’ora che viene San Giorgio,

                                      vedere allo mio amore glie stannarde.

              (e per assecondare il frunna-franna dell’organetto)

                                                        Lé-vig-gé, Lé-vig-gé,

                                                        Le-vig-gé, Le-vig-gé.[8]

 

Canti “alla stesa”

 

 

      Venivano eseguiti a tutta voce ("alla stesa", appunto) in varie circostanze: quando si lavorava nei i campi, quando si scartocciava, quando la sposa trasportava il corredo alla casa dello sposo, quando si festeggiava la visita di amici ecc.

     Quando i campi si lavoravano a mano (con la zappa, la vanga, la falce ecc.), si cantava sempre, un po’ per alleviare la fatica ed un po’ per il gusto di cantare. Attaccava una squadra intonando una strofa, da un campo più lontano rispondeva un’altra squadra con una seconda strofa, da un campo ancora più lontano rispondeva un’altra squadra con una terza strofa… e così il canto si rincorreva da un punto all’altro del territorio. C’è da dire che allora non c’era l’inquinamento acustico. Officine, motori ecc. non esistevano. Solo il mormorio dei ruscelli, lo stormire delle foglie, il cinguettio degli uccelli ed altre voci discrete della natura rompevano il silenzio; ma non impedivano ai canti di diffondersi liberamente nell’aria.

     Un’altra occasione buona per cantare (ma anche per ritrovarsi tutti insieme a chiacchierare, a scherzare, a ridere e a fare festa) era glie mentóne[9].

     Di seguito riporto quattro di questi canti alla stesa. Li ho raccolto dalla viva voce di chi li eseguiva tanti anni fa.

 

1) Mi pare che vo’ chiove…  

 

     Questo canto, quando arrivarono a Pescosolido due carbonari di Veroli che avevano sposato due pescosolidane, riprese improvviso vigore, poiché i due coninciarono a cantarli di frequente insieme con le loro mogli. Solo che ci confondevano le idee, poiché sostenevano di cantarli “alla cepranese” e noi non capivamo se si riferissero al modo di cantare o all’origine del canto.

 

 

 

                  

 

Mi pare che vo’ chiove e doppo lassa,

cómm’alla donna quando si confessa. (2 volte il 2° verso)

     Cómm’alla donna quando si confessa,

     comincia li peccati e doppo lassa. (2 v.)

 

La mamma del mio amore si chiama Memma;

ma se mi dà la figlia, la chiamo mamma. (2 v.)

     Ma se mi dà la figlia, la chiamo mamma,

     sennò la chiamo scellerata donna. (2 v.)

   

Appicca glie callare i fa' la sagna:

mó passa lo mio amore e se la magna. (2 v.)

 

 

2) Canta il galle…  

 

     Due erano i luoghi ideali per eseguire questo canto: glie Pentóne ‘e Cantajalle e la Prètacquara (che si trovano a monte della Forcella), i quali, essendo bene esposti sulla valle di Sora, permettevano alla voce di arrivare lontano lontano. Le ragazze, passando di lì, erano prese da una voglia insopprimibile di intonare il canto (così dice Maria “la macellara”, che me lo ha fatto riascoltare).

     La vocale e va sempre pronunciata.

    

                              

 

     Canta il galle che le verde penne-e-e,

     dàcci la bona sera i iamecenne-e-e.

                                               Iù-ù! (grido festoso e allusivo).

 

     E mó che fresco c'è, lo buon cantare                                

     cominceno zitèlle in amore.

    

     E voi che state a terra a ‘sse vallécchie,

     mi sembrate l’asino senza ‘récchie.               

     E voi che state a terra a chéssa valle,

     mi sembrate l’asino con le palle.

    

     E tu che stè’ a terra a chéssa valle,

     s’ ô fa gli amóre che mé, viétténn’abballe.

 

 

3) All’addasciuma, llariolé…  

 

                        

 

All’addasciuma, llariolé,

se véde ‘na cammìscia biancolina, oilé.

O biancolina, llariolè,

è quella del mio amor che vo’ fà pace, oilé.

 

O llariolì, o llariolé,

chi ce se vo’ trevà, che ce se trova, oilé.

Che ce se trova, llariolé,

le bianco letto e le lenzola fine, oilé.                                      

 

 

4) Mannìscete glie pènne…  

 

     Questo canto veniva eseguito allorché la sposa trasportava il corredo alla casa dello sposo[10], cioè qualche giorno prima del matrimonio. Le vicine di casa la aiutavano portando sulla testa glie caniéstre[11] o la canèstra[12] pieni di panni, casseruole ed altri oggetti (sotto ai quali, però, avevano messo un ringrosso per far apparire molto ciò che molto non era, poiché anche allora contava tanto l’apparenza). Procedendo in fila indiana, le donne cantavano accompagnate dall’organetto, che andava avanti a tutte. Questo meraviglioso strumento, che era arrivato dalle nostre parti tra la fine dell’’800 e l’inizio del ‘900, sostituì la zampogna e con i suoi trilli festosi ravvivò i rari momenti sereni dei nostri antenati. Però aveva il fiato corto, poiché il suo mantice era piccolino[13], ed incontrava non poche difficoltà nel sostenere le lunghe e lente frasi del canto alla stesa, sicché si limitava ad interpolarle con fraseggi ad libitum, in cui si rivelavano la bravura, il gusto e l’estro del suonatore. Il canto si componeva di tre momenti distinti: l’assolo dell’organetto, piuttosto veloce e cadenzato; il canto, lento ed appassionato, eseguito dalla voce solista e sottolineato qua e là da un veloce fraseggio (ad libitum) dell’organetto; il coro che, inserendosi nella parte finale della frase musicale, si univa alla voce solista vocalizzando sulle ultime tre note in segno di approvazione e compiacimento su quanto era stato espresso dalla voce solista.

     La e (in grassetto) va pronunciata chiaramente.

 

                         

 

(Solo) Mannìscete glie pènne[14], o ‘gnóra spósa-a-a-a,

                                                                  (coro) a-a-a,

(solo) ca c'è ‘rrevèta l'ora de partìe-e-e-e.

                                               (coro) e-e-e.

Alla casa deglie padre sospir' e piante-e-e-e,

                                                          (c.) e-e-e,

alla casa degli amante sorris'e cante-e-e-e.        

                                                       (c.) e-e-e.

Ti vengo a riverire, signora sposa.       

Che quattre figlie maschie tu puózz'avé, 

i tutt' i quattre che bbona fertuna:       

du’ carbeniére i du’ gran cavalliére.

 

Svégliati, bella mia, ch'adèsse è giorne:

le gallinèlle già per l’ara vanne.

Pìgliati l'accétta e va' pe légna,                                     

a fà cappotte[15] con la tua compagna.

Chi taglia glie cappotte i chi glie ségna.

Cappotte da capocce de campagna.

 

     Il canto una volta venne utilizzato per fare la serenata a due sorelle, giovani e belle. Il cantore così si espresse:

 

        "Che bèlle spasse c'è da queste luoghe!

        C'è ‘na pianta de melegranate,

        ce son due sorèlle ben avernite[16],

        me parno[17] due colombe accompagnate.                

        E una cià il pètte tutto fiorito[18],

        e ‘n'altra il sole ‘nfrónte ‘ncatenato[19].

        Io voglio buttà ‘na calamita,                

        una pe sposa e ‘n'altra pe cognata.       

        Io di bonasera ne lasce quattre,        

         una pe pizz’a quesso bianco lètte.        

        ‘Mannisce ‘ne pèzze de pane i de presutte        

         i ‘ne pezzétte de ciammèlla tosta."[20]   

 

     A questo punto l’organettista, che era quasi sempre il compare Pèppe ‘lla Vólepa, volendo completare l’opera, smetteva di suonare e raccontava:

 

     “Apuó, no, loche vecine ce stéva la pegnatèlla che ‘glie confiétte, i chélla (la ragazza) ce ‘nfelè la mane pe chiappàglie; ma apuó nne la petéva recaccià i allora disse:

     - I mó cómme facéme? Tagliame la mane o rempéme la pegnatèlla?

     - Rempéme la pegnatèlla! – respenné une. I acquescì rempiérne la pegnatèlla. Eh, eh eh!”

 

     In altra circostanza il racconto mutava:

 

     “Apuó, no, loche vecine ce stéva la sbucia ‘lla porta pe fa ‘ntrà la jatta[21] i chélla disse:

     - A ‘infila la mane iécche déntre!

     Chiglie ‘nfelè la mane; ma ‘mméce de chiappà chélle che tenéva chiappà, chiappà la jatta. Chélla, quanne se sentì strégne, ce screccà ne mùcceche. Chiglie se féce male i se ne ì alla casa chiagnènne.”

 

     L’immagine della mano che s’infila in una cavità ricorreva quasi sempre a conclusione di canti, racconti e cose simili. Non so se avesse un significato recondito. Mi piacerebbe saperlo, un giorno.  

 

 

 

Canto di Natale

 

 

     Il canto non mi pare un gran che. Tuttavia nel passato, quando tutti andavano in chiesa e la novena si faceva nelle ore antelucane (poiché dopo bisognava andare a lavorare), esso contribuiva a creare la giusta atmosfera natalizia: levandosi deciso e solenne in un formidabile coro all’unisono, dalla chiesa si diffondeva per le case e le vie del paese coinvolgendo l’intera comunità nell’attesa dell’Evento.

 

                                        

 

Sai che vogl’io, dolce Bambino?

Sposo divino, ti voglio amar.

Ti voglio amar, sposo divino.

Ti voglio amar.

     Voglio star sempre a te vicino,

     caro Bambino, non mi scacciar.

     Non mi scacciar, caro Bambino,

     non mi scacciar.

E poi tu dimmi, vago mio fiore,

sposo d’amore, che vuoi da me?

Che vuoi da me, sposo d’amore?

Che vuoi da me?

     Più non so darti, eccoti il cuore:

     per man d’amore lo dono a te.

    Lo dono a te per man d’amore,

    lo dono a te.

Gesù mio caro, deh, non lasciarmi

finché a salvarmi non giungerò,

finché a salvarmi non giungerò,

non giungerò.

 

La Palma 1°

 

 

     Il canto veniva eseguito la domenica delle Palme andando di casa in casa e portando come vessillo un bel ramo di olivo benedetto arricchito con santini, nastri colorati e corone del rosario. L’esecuzione del canto veniva premiata con uova o soldi.

     La vocale e va pronunciata distintamente.

                                   

 

Quando Gesù se ne volé partìe

 colla sua madre-e-e,

 comincen a parlare-e.

Dicendo: - Care figlie, a dó’ vó’ ìe?

- 'n Gerusalèmme-e-e,

dove la pasqua faie-e.             

 - 'n Gerusalèmme non ci deve ìe, 

ca glie Giudè-è-è

te vonno  fraggellare-e.

- Chi mi vo’ fraggellà che mi fraggèlla,

paciénza ci aglie-e-e,

paciénza madre mia-a.

‘Mmiés'a ‘na morte la sapèva, cèrte,

quanno ci iéva-a-a

a fà razione all'orte-e.

A fà razione all’orte ca ce iva

col mondo sie-e-e,

noi ce n'andiame via-a.

Noi ce n'andiame e n'andiame via 

col suo bel nome-e-e

di Gesù e Maria-a.

E gli angele ci canta a questa casa,

la benedice-e-e,

la benedice Dio e lo Spirito Santo.[22]

 

 

La Palma 2°

 

 

     Questa versione, leggermente diversa, si cantava a Forcella.

     Anche qui la vocale e va pronunciata chiaramente.

                                           

 

La morte di Gesù, Maria s'affanna,

Criste che fuile-e,

legato a ‘na colonna-a.

         Ci fu legato co gentille donne.

         Giuda co gli atri

          tradì gli angeli sante-e.

Le chiagne che faceva la Madonna:

- Curre, Giovanne-e.

         Curre, Giovanne!

         Ah, quanta pena porta!

         Dal mio Salèmme-e

         salvà glie faciarréme-e.

Glie faciarréme cómm'a fà glie ‘nganna,

loche ce stanne-e

San Piétr'e San Giovanne-e.

       Ecco la palma a chi vo’ fà la pace,

       ché noi n'andiame-e

       e voi restate in pace-e.

Sia lodato Gesù e Marie-e.

(recitato) Bona Pasqua.

 

La Passione

 

 

     E' in lingua italiana. Il tempo è di 5 movimenti per battuta.

                                 

 

Quando Gesù, sta in croce moribondo,

Maria ci sta sotto, ha un gran pianto.

Mentre sospira, al suo figliol giocondo

Maria mezza morta va parlando:              

- Gioia di mamma, figlio mio, che male hai fatto?

Sei stato sempre da tutti benedetto.

Tu mi portasti un mare di riscatto

sopra una croce lo vidde trafitto.

Dopo avuto una gran fune in canna[23],

in croce lo vide morto la Madonna.

O cari miei, Giuda tradito siéte,

non tanta canità[24], per caritate.

Non tanti strazi al figlio mio farete,

non tante spade al cuore gli donate.                

Corri Giovanni, fratello mio caro,

consola quella madre che sospira.

Così dicendo, con un sospiro amaro

inclina la testa e volge l'occhio al Padre.

More Gesù, in punto a ventun ora

si scura l'aria e si conturba il mare.

Ancora le pietre sentivano il dolore:

la morte di Gesù, che pianto amaro!

Cala Gesù al tronco della croce

‘nzino[25] a Maria gliel'hanno dato.

La Matalena con quella treccia d'oro

andava piangendo tutt'afflitta e scura.      

Chi lo fosse visto? Il caro mio tesoro morto,

se lo vuoi, sta in sepoltura.

Non più, ti prego, vuol essere aiutato

come Gesù Cristo l'ha saputo.

Non più, ti prego. O verginelle pie,

chiamami in cielo, non mi fai dannare.

Gesù e Maria!

Gesù e Mara!                                                       

(recitato) Buona Pasqua.[26]

 

 

INNO ALLA MADONNA DELLA MISERICORDIA  

 

   L’autore di questo inno è Manfredo Siciliani (1883-1962), il maestro compositore di Balsorano (AQ) che ha diretto la banda di Pescosolido nel Secondo Dopoguerra. L’inno viene qui riportato per gentile concessione di Federico Siciliani, nipote del Maestro, e grazie alla cortesia del parroco del paese, don Lino Ciccolini, che mi ha passato la versione originale (manoscritta).

 

    

 

 

Madre di Misericordia,

eccoci ai tui piedi.

Deh, mira come vedi,

non ci negar pietà.

Pietosa volgi sguardi

sopra questa cara terra,

il demonio rio atterra

ed amaci sempre più.

 

Portaci tutti in cielo;

a noi date concordia.

Madre di Misericordia,

prega per noi,

prega per noi,

per noi Gesù ( 2v. )

 

 

Il quadro della Madonna della Misericordia ( fedele riproduzione del pittore Francesco Marchione).



[1] Al di là del fiume (Liri), nella zona di Valfrancesca - Compre.

[2] Spighe di mais.

[3] Nata nel 1900, sposò il pastore Gnaziucce Tersigni, che in estate se ne andava con le pecore in montagna, alla casèlla che teneva aglie Cardite (uno spiazzo alle falde delle Cacchiete, tra glie Favuótte e Puzze Crevane). Peppinèlla da giovane era una donna bellisssima; vestiva alla contadina, ma sempre in modo elegante: fazzolettone ripiegato sul capo e fermato con una spilla, camicetta ricamata, busto stretto alla vita, veste larga con grmbiule ricamato… Ma in lei risaltavano soprattutto due bei riccioli biondi che le scendevano ai lati del viso. Se glie facéva ogne mmatina che du’ fiérre scallate aglie fuóche,  prima de ì a pertà la recotta alle segnòre de Sóra.

[4] Ascoltati a Pescosolido nel 1998 durante una festa paesana organizzata dalla locale Società Operaia di Mutuo Soccorso, a cui hanno partecipato i campolesi Pasqua Rosa Preziosi e Vincenzo Carrafelli (Tabbacchine), che cantavano, e Pasquale Cirelli (Cianchitte), che li accompagnava con l’organetto.

[5]  “Mi voglio mettere in piedi vicino all’acquasantiera”.

[6] Livorno. E’ evidente l’origine toscana dello stornello, che sicuramente è arrivato nelle nostre zone tramite i braccianti agricoli, che fino ad una cinquantina d’anni addietro si recavano a lavorare nella Campagna Romana per 7-8 mesi all’anno, come si rileva dagli antichi Registri Parrocchiali di Pescosolido nonché da altre fonti (Bernardino Tofani, Aprilia e il suo territorio, Aprilia 1986; Berardino Ferri, I Monelli, L’Aquila 1995).

[7] Non mi ti fa sposare.

[8] Riferitomi da Temistocle Siciliani (Mestecucce), bravissimo musicante di Balsorano.

[9] Mucchio di spighe di mais, che bisognava liberare dai cartocci. Questi venivano conservati nel fienile per sfamare le bestie durante l’inverno o venivano usati per imbottire glie saccóne (pagliericcio); mentre “glie mazzuócche” (tutoli con chicchi di mais) venivano messi nei sacchi o nei canestri e poi trasportati nel granaio o, più spesso, sotto il letto matrimoniale che, dovendo servire da ripostiglio, era altissimo (tanto che per salirci, bisognava usare una sedia).

[10] Dove si trovavano anche i futuri suoceri, i cognati, i nipoti ecc. Nel passato gli sposi novelli preferivano inserirsi in una famiglia già formata (normalmente quella dello sposo) per risparmiarsi, almeno in parte, le enormi difficoltà che la vita a due riservava, a cominciare dalla casa di abitazione che era quasi sempre introvabile. Così facendo, però, gli sposi dovevano rinunciare ai momenti d’intimità, i quali, non potendo avvenire in casa a motivo dei troppi occhi che guardavano e dei troppi orecchi che ascoltavano, avvenivano nei campi, nei boschi e sui monti, durante le pause del lavoro.

[11] Era di vimini d’olmo o di salice scortecciati.

[12] Era più grande del normale canestro ed era fatto di jùncete (giunchi) intrecciati artisticamente. Era un canestro di lusso, quindi.

[13] L’organetto è il padre della della fisarmonica e, come in questa, il suo funzionamento si basa sul movimento di apertura e chiusura del mantice, che produce aria destinata a mettere in vibrazione le voci. Nella parte sinistra dello strumento si trovano i bassi per l’accompagnamento, sistemati a coppie verticali. In ogni coppia un bottone produce la nota basilare, l’altro produce l’accordo relativo. Il sistema tonale dell’organetto è fondato sul fenomeno naturale delle quinte: FA - DO – SOL – RE – LA ecc. Aprendo il mantice, tutti i suoni della melodia e dell’accompagnamento (tastiera e bassi) rientrano nell’ambito della Dominante; chiudendo il mantice, gli stessi rientrano nell’ambito della Tonica. Es.: DO (aprendo) – FA (chiudendo); SOL (aprendo) – DO (chiudento); RE (aprendo) – SOL (chiudendo) ecc. La Tonica (chiudendo) stabilisce la tonalità dell’organetto, che può essere in DO, in RE o in MI se ha due soli bottoni (bassi) nella parte sinistra. Vi sono però organetti che hanno 4 o anche 8 bassi (bottoni). Se lo strumento ha solo una coppia di bassi, può suonare solo frasi musicali basate su questi due accordi (tonica e quinta dominante). Se invece ha più coppie di bassi, può suonare su più tonalità. L’organetto si presta benissimo nell’eseguire frasi musicali molto brevi e lineari con frequente cambio d’accordi, che gli consentono di  “respirare”: buoni sono i valzer, le polche e le mazurche di 8 o 16 battute. Ma migliori sono lo stornello e la ballarella che, eseguiti su due soli accordi (tonica e dominante) alternati battuta per battuta, consentono all’organetto di esprimere tutta la sua squillante ed allegra sonorità. Nel passato c’era anche qualche organetto dotato di “pietosa” (tonalità minore, che però quasi mai veniva usata). Oggi l’organetto pare che stia vivendo una seconda giovinezza: sono in molti a studiarlo ed a suonarlo. Ma probabilmente si tratta di entusiasmo passeggero, stante la disponibilità di strumenti moderni dalle prestazioni pressoché infinite (si pensi, ad es., alla fisarmonica elettronica, alle tastiere computerizzate, ai sintetizzatori).

     La presente nota è frutto della consulenza di cui l’amico Gianni Venditti, insigne direttore del coro della Cattedrale di Sora, mi ha fatto omaggio.

[14] Prepàrati i panni.

[15] Pettegolare.

[16] Fornite fisicamente.

[17] Paiono.

[18] Rigoglioso, abbondante.

[19] Due occhi splendenti come il sole.

[20] Nel passato il non-sens ricorreva spesso nei canti, nei racconti, nelle filastrocche. Serviva per concludere o risolvere situazioni che altrimenti sarebbero rimaste in sospeso. Nel caso di questa serenata probabilmente esso viene usato per chiedere scusa alle due ragazze o forse per non creare in esse troppe illusioni, se mai se ne fossero fatte.

      I versi di questa serenata mi sono stati riferiti da Memmetta Conflitti-Marchione.

[21] Si nota ancora in qualche casa abbandonata: era una buca quadrata o rettangolare situata nella parte bassa della porta (ottenuta tagliando lo spigolo destro o sinistro) e serviva per far entrare e uscire il gatto, ma anche le galline che a volte i contadini tenevano in cucina.

[22] Il canto mi è stato riferito da Angela Lombardi-Marchione e da sua figlia Giacomina.

[23] Alla gola.

[24] Cattiveria da cani, accanimento.

[25] In seno, sulle braccia.

[26] Anche questo canto mi è stato riferito da Angela Lombardi-Marchione e da sua figlia Giacomina.